Tutte le foto all’interno del mio sito sono coperte da copyright, l’utilizzo senza autorizzazione delle medesime è perseguibile legalmente, per l’acquisto delle immagini prego contattatemi. Metto al corrente che ormai ci sono mille modo per scovare foto rubate in giro e quindi le immagini sono facilmente rintracciabili, consiglio di dare un occhiata al questa applicazione di google https://support.google.com/websearch/answer/1325808?hl=it , è più semplice di quello che sembra.
La Legge e la Proprietà Intellettuale, ilCopyright/Diritto d’autore.
La proprietà intellettuale rappresenta il primo diritto del creatore,dell’artista e dell’inventore. Tale diritto sottende qualsiasi creazione e nasce con la creazione dell’opera stessa. Chiamato anche Copyright, in alcunicasi può assumere denominazioni “specifiche” (marchi, brevettid’invenzione..) oppure può essere l’unico diritto che una creazione può avere(testi, progetti, canzoni, contenuto di siti web, idee, disegni, foto, loghi…) Vi è comunque sempre la possibilità di proteggere tale diritto utilizzando ilCopyright, che dovrà presentare validi elementi di prova, ottenibili attraversoil deposito.
Diritto d’autore: in breve
Il diritto d’autore esiste fin dalla creazione dell’opera. Ciò significa che, si dispone automaticamente di un diritto in quanto autori dell’opera, a condizione che essa sia inedita. Nella pratica bisognerà però, essere in grado di dimostrare di detenere tale diritto d’autore, o copyright, attraverso prove o strumenti di prova che permettano di attestare che voi, creatori o artisti, siate i veri autori della creazione in questione. Il deposito ha lo scopo di istituire un legame assoluto e incontestabile tra : -il creatore (autore) -la creazione (l’opera, il testo, l’immagine, il sito web, il progetto….) -la data certa. A condizione che l’opera sia originale.
Anteriorità e Prova di anteriorità
L’ anteriorità rappresenta l’elemento chiave del diritto d’autore. Dimostrare l’anteriorità equivale a dimostrare che siamo stati i primi ad aver creato l’opera in questione. E’ possibile dimostrare l’anteriorità grazie alla prova delladata certa, impressa al momento dell’avvenuto deposito che non può essere messa in dubbio perché compiuta da un pubblico ufficiale (atto pubblico o constatazione di deposito da parte di un notaio o un U.G.).
Creazione+data certa=prova di anteriorità.
Copyright.it fornisce la prova di anteriorità grazie al deposito effettuato dall’autore(voi), che registra la propria creazione (un’opera, letteraria o artistica),con accorgimenti di deposito infalsificabili : -firma digitale -marcatura temporale elettronica -deposito presso U.G. -sistema di criptaggio dati -archiviazione dati protetta. Copyright.be rappresenta la giusta soluzione per i vostri depositi e per laprotezione del vostro patrimonio intellettuale.