![]() |
Saper fotografare in bianco e nero è forse uno dei desideri della maggior parte dei fotografi, anche dilettanti. A differenza del colore infatti il bianco e nero creano delle fotografie di maggiore impatto, ovviamente devono esser fatte bene! Oggi quindi vorrei darvi qualche consiglio sull’argomento.
I miei consigli per le tue foto in bianco e neroLe foto in bianco e nero hanno un fascino tutto loro, una forza espressiva unica e intensissima eppure fotografare in bianco e nero può non essere così facile perché ci sono molti fattori da tenere in considerazione. Aggiungo che, per ottenere delle belle foto in bianco e nero, è necessario un certo impegno: fotografare in bianco e nero richiede, oltre a una buona tecnica, anche una maggiore cura dei dettagli che vada, in qualche modo, a compensare l’assenza di quel grande strumento espressivo che sono i colori. |
![]() |
Per farvi capire cosa voglia dire fotografare in bianco e nero, voglio fare un paragone artistico molto semplice: la fotografia a colori è come la pittura, in cui uno dei fattori espressivi fondamentali è l’uso del colore; la fotografia in bianco e nero è, invece, come la scultura, dove non ci sono colori e a determinare forme, ad esaltare dimensioni e a conferire dinamismo e tridimensionalità è la plasticità. Non a caso molte delle fotografie diventate un’icona sono in bianco e nero! |
![]() |
Quali sono gli elementi fondamentali da ricercareEcco qualche consiglio per capire bene su cosa focalizzare l’attenzione quando si vuole scattare una foto in bianco e nero.
|
![]() |